Denominazione:Barbera d’Asti DOCG
Annata:2012
Vitigno:100% Barbera
Gradazione alcolica:14 %
Produzione:80.000 bottiglie l’anno
Resa per ettaro: 3.500 bottiglie
Prima annata:1985
Vigneto
Nome/collocazione geografica:Castagnole Lanze e Costigliole d’Asti
Tipologia del terreno:Calcareo
Età media del vigneto:29 - 34 anni
Altitudine media:300 metri slm
Estensione del vigneto:23 ettari
Caratteristiche speciali: esposizione sud, metodo di coltivazione: agricoltura sostenibile
senza uso di pesticidi e diserbanti
Vinificazione
Periodo di vendemmia: metà settembre, inizio Ottobre
Cantina: LA SPINETTA, Castagnole Lanze
Fermentazione: fermentazione alcolica per 7-8 giorni in rotofermentatori con il controllo
della temperatura, fermentazione malolattica in barriques
Affinamento: affinamento in barriques di rovere francese di media tostatura in
parte di secondo passaggio per 12 mesi
Imbottigliamento: il vino viene trasferito in vasche d’acciaio dove rimane per 12 mesi
prima dell’imbottigliamento, ulteriori 6 mesi in bottiglia
Accorgimenti: nessuna filtrazione né chiarifica
Disponibilità: 4 anni dopo la vendemmia
Descrizione del vino
Colore: rosso granato
Bouquet: sentori di mirtillo, sottobosco e buccia d’arancia
Palato:corposo con acidità sostenuta, un barbera che combina ricchezza e finezza
Evoluzione: 10 - 15 anni
Formati disponibili: 375 ml, 750 ml e magnum
Abbinamenti: ideale con carne rossa e bianca grigliata, formaggi
Sistema di allevamento: Guyot
Acidità totale: 6,2 %
Residuo zuccherino: 0
pH: 3,5
Servizio di temperatura: 16/17 °C
Bicchiere consigliato: Bordeaux